Skip to content

Prospetto IMU da adottare entro il 28 febbraio: pubblicate le FAQ MEF

Sul sito del Dipartimento delle Finanze  il 10/02/2025 sono state pubblicate le risposte a domande frequenti in ordine all’elaborazione e alla trasmissione al MEF da parte dei comuni del Prospetto delle aliquote IMU (Prospetto).

Si evidenzia in particolare che tra le risposte fornite, trova spazio anche l’indicazione ai Comuni nel caso di mantenimento delle aliquote già vigenti nel 2024: “per il primo anno di adozione del Prospetto, anche nel caso in cui il comune intenda applicare, nella sostanza, le medesime aliquote vigenti nell’anno precedente dovrà, in ogni caso, predisporre il Prospetto tramite l’apposita applicazione informatica (disponibile a decorrere dal 31 ottobre 2024 nella sezione denominata “Gestione IMU” del Portale del federalismo fiscale), procedere ad approvare il Prospetto medesimo con espressa delibera da parte del Consiglio comunale e, successivamente, trasmettere, tramite la medesima applicazione informatica, il solo Prospetto”.

Come già indicato in nostra precedente News del 14/01/2025  “la delibera di approvativa del Prospetto non deve essere trasmessa al MEF (…) ma ne devono essere soltanto indicati gli estremi, nell’apposita schermata, in fase di trasmissione del solo Prospetto nell’applicazione informatica disponibile nel predetto Portale”.

Si ricorda infine che i Comuni hanno tempo fino al prossimo 28 febbraio per l’elaborazione e la trasmissione del prospetto, mediante l’apposita piattaforma digitale messa a disposizione sul Portale del federalismo.

Per i Comuni che non avessero ancora provveduto alla produzione del prospetto obbligatorio ricordiamo che NeoPA fornisce un servizio di supporto dedicato, che include la produzione degli atti per il Consiglio Comunale, visualizzabile qui.

Tags: Aliquote, Delibera, IMU, Prospetto