Skip to content

Affiancamento formativo sportello al contribuente

Cos’è

Il percorso di formazione del personale comunale si contraddistingue per il taglio decisamente pratico, funzionale a mettere le risorse comunali nelle condizioni di poter operare conoscendo le basi normative ma organizzando anche le attività in presenza con i contribuenti.

Come si svolge

Come tutti i percorsi di formazione su misura occorrerà comprendere la situazione di partenza e quindi le conoscenze già acquisite dal personale comunale. Una volta incrementato il livello di conoscenza della materia, mediante l’affiancamento presso gli uffici comunali – organizzando incontri a porte chiuse e alla presenza del pubblico – si condurranno le risorse già interne all’ente ad acquisire sempre maggiore autonomia. Un aspetto decisamente rilevante è costituito dalla disponibilità del software gestionale a disposizione degli operatori comunali che dovrà essere appreso con modalità efficienti al fine di poter gestire tutte le richieste a cui l’ufficio tributi dovrà fare fronte.

Quando si attiva

È consigliabile l’attivazione del percorso formativo di supporto in momenti più tranquilli nel corso dell’anno e non coincidenti con una massiccia presenza allo sportello da parte dei contribuenti. In quest’ultimo caso è preferibile un supporto sostitutivo per efficientare i lavori nei momenti più delicati.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/01/2025 n. 24 ha approvato il Regolamento recante principi e criteri per la definizione delle modalità…

I requisiti giuridici al fine di ottenere l’agevolazione IMU prima casa riportati all’art. dell'art. 1 comma 741 della Legge 27/12/2019, n. 160 aggiornato dall'interpretazione della…

In questi giorni gli uffici Tributi dei Comuni sono alle prese con uno dei numerosi adempimenti del periodo, in scadenza il prossimo 31 marzo, relativo…

ArrayTags: ARERA, Dichiarazione, TQRIF

In data lunedì 17 febbraio si è tenuto il Webinar dal titolo “TARI 2025, PEF e tariffe: facciamo il punto”. I relatori, Simone Pellegrin coordinatore…

ArrayTags: ARERA, PEF, TARI, Tariffe

Sul sito del Dipartimento delle Finanze  il 10/02/2025 sono state pubblicate le risposte a domande frequenti in ordine all’elaborazione e alla trasmissione al MEF da…

Come anticipato qualche giorno fa (leggi qui l'articolo), NeoPA organizza un webinar a partecipazione gratuita finalizzato a fare il punto sugli adempimenti TARI che coinvolgono…