Skip to content

Tutto sul servizio

Tutor in AzioNeoPA 

Cos’è

Il supporto prevede l’assistenza continuativa a distanza di un nostro esperto in modalità dedicata e personalizzata: tramite videochiamata saremo a disposizione per ogni approfondimento operativo e chiarimento a dubbi applicativi riferiti agli ambiti di competenza di NeoPA.

Come si svolge

Tutor in AzioNeoPA comporta la creazione di un canale di comunicazione dedicato attraverso cui condurre sessioni di assistenza personalizzata in modalità videochiamata, da programmarsi in base alle esigenze dell’ente. Il supporto prevede l’affiancamento del nostro esperto nel momento in cui state operando sulle pratiche oggetto del tutoring. È possibile usufruire del nostro intervento acquistando un numero predeterminato di ore che potranno essere impiegate in più sessioni di supporto. Le sessioni saranno programmate con un preavviso minimo di 4 giorni, con indicazione dei temi da affrontare. La durata minima di una sessione è di un’ora. Il supporto comprende anche la condivisione di materiale didattico, modelli, esempi pratici.

Quando si attiva

Nel caso di esigenze di supporto pratico continuativo, legate ad esempio all’interpretazione attuativa di un disposto normativo (es. limiti spesa di personale), all’assolvimento di adempimenti articolati e complessi (es. chiusura rendiconto), ovvero all’applicazione di nuove linee guida amministrative (es. PEF Tari), è possibile sottoscrivere l’abbonamento per disporre della collaborazione di un esperto dedicato a fornirvi assistenza applicata nei seguenti ambiti:

  • Personale
  • Contabilità
  • Tributi
  • Aziende Pubbliche

Rimani Aggiornato

Con deliberazione n. 16/2025/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Puglia ha precisato che la «celebrazione dei matrimoni in luoghi e/o…

In questi giorni gli uffici Tributi dei Comuni sono alle prese con uno dei numerosi adempimenti del periodo, in scadenza il prossimo 31 marzo, relativo…

ArrayTags: ARERA, Dichiarazione, TQRIF

Nonostante il termine per l’adeguamento dei contratti di servizio rifiuti allo schema tipo di ARERA sia di fatto scaduto lo scorso 20 agosto (termine in…

Quest’oggi il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (qui la bozza…

Non è illegittima la scelta compiuta da un ente locale di valorizzare nell’ambito di una procedura comparativa interna per il passaggio ad una categoria superiore…

In data lunedì 17 febbraio si è tenuto il Webinar dal titolo “TARI 2025, PEF e tariffe: facciamo il punto”. I relatori, Simone Pellegrin coordinatore…

ArrayTags: ARERA, PEF, TARI, Tariffe