Skip to content

Fuoriuscita TARI utenze non domestiche

Cos’è

Il servizio offre supporto all’ufficio tributi dell’Ente nella definizione della corretta tassazione delle utenze non domestiche in materia di Tassa Rifiuti. Alla luce delle novità apportate con Decreto Legislativo 116/2020 è stata abrogata la possibilità di assimilare i rifiuti speciali da parte dei Comuni ed è stato modificato il quadro complessivo per la tassazione delle utenze non domestiche, concedendo loro anche la possibilità di fuoriuscire dal servizio pubblico a determinate condizioni che gli enti dovranno stabilire nel Regolamento TARI. Sono inoltre mutate le condizioni di tassabilità per le utenze industriali e agricole, ora escluse.

Come si svolge

Il servizio potrà essere attivato con l’aggiornamento del Regolamento TARI ai sensi del D.Lgs. 116/2020, qualora il Comune non avesse già provveduto. Dall’analisi della situazione delle utenze in banca dati potranno essere individuate le situazioni più delicate a cui dedicare maggiore attenzione e potrà essere attivata la richiesta di documentazione. Sarà poi messa a disposizione la modulistica per le utenze domestiche che dovessero richiedere la fuoriuscita dal servizio, in modo da verificarne le condizioni ed il rispetto della disciplina regolamentare.

Quando si attiva

È preferibile attivare il servizio nella seconda metà dell’anno al fine di valutare le dichiarazioni di fuoriuscita presentate entro il 30 giugno provvedendo eventualmente a richiedere le necessarie integrazioni. Il servizio potrà essere anche attivato nei primi mesi dell’anno per verificare il materiale consegnato dalle utenze al fine di richiedere la riduzione della TARI.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

In questi giorni gli uffici Tributi dei Comuni sono alle prese con uno dei numerosi adempimenti del periodo, in scadenza il prossimo 31 marzo, relativo…

ArrayTags: ARERA, Dichiarazione, TQRIF

In data lunedì 17 febbraio si è tenuto il Webinar dal titolo “TARI 2025, PEF e tariffe: facciamo il punto”. I relatori, Simone Pellegrin coordinatore…

ArrayTags: ARERA, PEF, TARI, Tariffe

Sul sito del Dipartimento delle Finanze  il 10/02/2025 sono state pubblicate le risposte a domande frequenti in ordine all’elaborazione e alla trasmissione al MEF da…

Come anticipato qualche giorno fa (leggi qui l'articolo), NeoPA organizza un webinar a partecipazione gratuita finalizzato a fare il punto sugli adempimenti TARI che coinvolgono…

Messa alle spalle la scadenza per la dichiarazione CSEA (ma non le pesanti incertezze relative al riversamento delle quote perequative su cui abbiamo scritto qui)…

Il quadro regolatorio riguardante la gestione del servizio rifiuti e dei suoi riflessi economici si è recentemente completato lo scorso 27 dicembre 2024 con la…