Skip to content

Determinazione aliquote IMU 2025

Cos’è

Il supporto è mirato all’affiancamento agli uffici comunali che per l’anno 2025 saranno alle prese con gli adempimenti connessi all’introduzione del Decreto 7 luglio 2023, così come aggiornato dal Decreto del 6 settembre 2024 che ha introdotto novità per l’applicazione informatica di predisposizione del Prospetto delle aliquote.

Come si svolge

Il servizio si articola come di seguito indicato:

  • attività istruttoria propedeutica all’approvazione della delibera IMU mediante l’analisi dell’impianto attuale;
  • inserimento delle aliquote nell’applicativo informatico con valutazioni circa l’applicabilità delle aliquote differenziate individuate per l’anno 2024: al termine di questa fase verrà prodotto un report contenente gli esiti dell’analisi svolta;
  • produzione di uno schema di Delibera di Consiglio Comunale per l’approvazione delle aliquote IMU e caricamento all’interno dell’applicativo informatico;
  • trasmissione della Delibera con eventuali allegati e del prospetto tramite il Portale del Federalismo fiscale.

Quando si attiva

Il servizio dovrà essere concluso entro il 31 dicembre 2024 pertanto si consiglia l’attivazione già a partire dal mese di ottobre dello stesso anno in modo da poter disporre del tempo necessario allo sviluppo di tutte le attività.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

In questi giorni gli uffici Tributi dei Comuni sono alle prese con uno dei numerosi adempimenti del periodo, in scadenza il prossimo 31 marzo, relativo…

ArrayTags: ARERA, Dichiarazione, TQRIF

In data lunedì 17 febbraio si è tenuto il Webinar dal titolo “TARI 2025, PEF e tariffe: facciamo il punto”. I relatori, Simone Pellegrin coordinatore…

ArrayTags: ARERA, PEF, TARI, Tariffe

Sul sito del Dipartimento delle Finanze  il 10/02/2025 sono state pubblicate le risposte a domande frequenti in ordine all’elaborazione e alla trasmissione al MEF da…

Come anticipato qualche giorno fa (leggi qui l'articolo), NeoPA organizza un webinar a partecipazione gratuita finalizzato a fare il punto sugli adempimenti TARI che coinvolgono…

Messa alle spalle la scadenza per la dichiarazione CSEA (ma non le pesanti incertezze relative al riversamento delle quote perequative su cui abbiamo scritto qui)…

Il quadro regolatorio riguardante la gestione del servizio rifiuti e dei suoi riflessi economici si è recentemente completato lo scorso 27 dicembre 2024 con la…