Skip to content

Bonifica delle banche dati tributarie ed emissione degli avvisi di accertamento

Cos’è

Il servizio punta alla revisione completa delle banche dati a disposizione, caricate sui software gestionali, da cui emergeranno incongruenze da sanare per riportare la situazione alla massima equità evitando il perdurare di situazioni obsolete e non aggiornate da cui derivano percentuali di mancati incassi decisamente troppo elevate.

Come si svolge

A seconda del tributo e della banca dati da bonificare si potranno attivare diversi controlli da eseguire, inizialmente da remoto mediante incroci con altri dati già nella disponibilità dell’ente locale. Ad esempio per il lavoro di bonifica della banca dati TARI saranno attivati i controlli relativi ai residenti non dichiaranti mediante incrocio con le banche dati anagrafiche, alle attività non dichiarate mediante incrocio con le banche dati dell’ufficio commercio o la CCIAA, agli immobili non dichiarati mediante incrocio con le banche dati catastali. L’approccio che ci contraddistingue è quello di un coinvolgimento preminente del contribuente in ogni fase che non ha mai le caratteristiche di controllo massivo finalizzato all’elaborazione di atti ma di comprensione delle dinamiche che hanno generato l’inadempienza del contribuente.

Quando si attiva

Il servizio potrà essere attivato in ogni momento.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

In questi giorni gli uffici Tributi dei Comuni sono alle prese con uno dei numerosi adempimenti del periodo, in scadenza il prossimo 31 marzo, relativo…

ArrayTags: ARERA, Dichiarazione, TQRIF

In data lunedì 17 febbraio si è tenuto il Webinar dal titolo “TARI 2025, PEF e tariffe: facciamo il punto”. I relatori, Simone Pellegrin coordinatore…

ArrayTags: ARERA, PEF, TARI, Tariffe

Sul sito del Dipartimento delle Finanze  il 10/02/2025 sono state pubblicate le risposte a domande frequenti in ordine all’elaborazione e alla trasmissione al MEF da…

Come anticipato qualche giorno fa (leggi qui l'articolo), NeoPA organizza un webinar a partecipazione gratuita finalizzato a fare il punto sugli adempimenti TARI che coinvolgono…

Messa alle spalle la scadenza per la dichiarazione CSEA (ma non le pesanti incertezze relative al riversamento delle quote perequative su cui abbiamo scritto qui)…

Il quadro regolatorio riguardante la gestione del servizio rifiuti e dei suoi riflessi economici si è recentemente completato lo scorso 27 dicembre 2024 con la…