Skip to content

Tutto sul servizio

QuestioNeoPA 

Cos’è

QuestioNeoPA è il servizio di “pronto intervento” che fornisce risposte pratiche ed esaurienti a tutti i Vostri dubbi interpretativi ed applicativi in materia di: Contabilità (es. variazioni di bilancio, fattispecie riaccertamento, scritture di rettifica e integrazione, valutazione accantonamenti, ecc.), Personale (es. gestione economica e giuridica delle risorse umane, relazioni sindacali, verifica del rispetto dei limiti di spesa, procedure assunzionali, ecc.), Aziende pubbliche (es. acquisto o dismissione quote di partecipazione, nomina e compensi amministratori, procedure di affidamento di servizi, definizione perimetro di consolidamento, ecc.)
In materia di Tributi è possibile inviare richieste specifiche con le stesse modalità di seguito riportate in base alle quali sarà formulato apposito preventivo di spesa.

Come si svolge

Sottoscritto l’abbonamento, i referenti del Vostro ente potranno formulare per iscritto domande puntuali da sottoporre ai nostri esperti. Le domande andranno inviate all’indirizzo richieste@neopa.it Ricevuta la Vostra richiesta, il nostro staff si riserva di contattarvi tempestivamente per risolvere eventuali dubbi interpretativi o applicativi. Nei tre giorni lavorativi successivi forniremo risposta motivata e circostanziata per iscritto, che Vi verrà inoltrata tramite la nostra mail dedicata. Per ogni richiesta di approfondimento che comportasse la stesura di un parere dedicato, segnaliamo che è possibile usufruire del servizio ValutazioNeoPA inviandoci una mail a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Con deliberazione n. 16/2025/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Puglia ha precisato che la «celebrazione dei matrimoni in luoghi e/o…

In questi giorni gli uffici Tributi dei Comuni sono alle prese con uno dei numerosi adempimenti del periodo, in scadenza il prossimo 31 marzo, relativo…

ArrayTags: ARERA, Dichiarazione, TQRIF

Nonostante il termine per l’adeguamento dei contratti di servizio rifiuti allo schema tipo di ARERA sia di fatto scaduto lo scorso 20 agosto (termine in…

Quest’oggi il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (qui la bozza…

Non è illegittima la scelta compiuta da un ente locale di valorizzare nell’ambito di una procedura comparativa interna per il passaggio ad una categoria superiore…

In data lunedì 17 febbraio si è tenuto il Webinar dal titolo “TARI 2025, PEF e tariffe: facciamo il punto”. I relatori, Simone Pellegrin coordinatore…

ArrayTags: ARERA, PEF, TARI, Tariffe