L’economato e il suo regolamento
Cos’è
L’attività prevede l’individuazione delle specifiche competenze dell’economo e la definizione delle spese effettivamente sostenibili con la cassa economale anche alla luce della consolidata giurisprudenza in merito. L’obiettivo finale è quello di regolamentare puntualmente l’attività dell’economo, la gestione della cassa economale e la predisposizione del conto giudiziale attraverso la stesura di apposito regolamento dedicato o specifica sezione da inserire all’interno del regolamento di contabilità.
Come si svolge
L’individuazione delle competenze specifiche dell’economo e la puntuale definizione delle spese effettivamente sostenibili con la cassa economale sono state ormai chiarite da ampia giurisprudenza. Proponiamo un’analisi della situazione attuale dell’ente e una revisione e aggiornamento del regolamento di economato al fine di assicurare il rigoroso rispetto della norma e delle indicazioni fornite dalla Corte dei Conti.
Quando si attiva
In qualsiasi momento dell’anno, sebbene consigliamo di procedere all’analisi sopra descritta in una fase non coincidente con i processi di programmazione e rendicontazione al fine di approfondire al meglio tutti gi aspetti dell’attività proposta.
Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it
Rimani Aggiornato

