Skip to content

PEF grezzo gestione rifiuti (MTR-2 Arera)

Cos’è

Intervento finalizzato a definire il profilo economico, patrimoniale e finanziario del servizio rifiuti svolto dal gestore operativo e funzionale a definire i costi efficienti necessari a determinare la tariffa a carico degli utenti.

Come si svolge

Il nostro staff affianca le società che gestiscono i servizi di igiene ambientale nella predisposizione del Piano Economico Finanziario “grezzo” secondo le indicazioni di cui alla deliberazione ARERA n. 363/2021/R/rif (cd MTR-2); seguiamo i gestori nella individuazione dei costi efficienti e nella predisposizione di tutta la documentazione propedeutica da trasmettere all’ETC secondo le indicazioni ed i prospetti previsti dalla stessa ARERA, con una particolare attenzione al raccordo con le competenze gestorie e tariffarie che residuano in capo al Comune presso cui viene svolto il servizio.

Quando si attiva

Servizio a richiesta dell’ente; si prevede un percorso di supporto della durata minima indicativa di mesi due da coordinarsi con le scadenze previste dall’Autorità di settore e con gli adempimenti a carico dell’ente regolatore d’ambito.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Nell’ambito delle società a controllo pubblico, la scelta di optare per un consiglio di amministrazione in luogo di un amministratore unico non può essere giustificata…

Nel recente atto di segnalazione n. AS2070/2025, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nell’esaminare gli atti istruttori adottati da un comune per l’affidamento in…

Tra gli obiettivi perseguiti dal riordino della disciplina in materia di servizi pubblici locali a rilevanza economica, vi è quello di potenziare la trasparenza sulle…

La recente Sentenza n. 31/2025 della Corte dei conti – Sezione giurisdizionale per la Liguria ha fatto emergere un’interpretazione estensiva della responsabilità per danno erariale…

Nell’affrontare il quesito posto da un Comune in merito alla possibilità, per la propria società partecipata, di estinzione del debito nei confronti dello stesso ente…

Nell’ambito dell’attività di verifica dell’adeguamento dello statuto di una società in house alle disposizioni del TUSP, la Corte dei conti – Sezione regionale di controllo…