Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti e con ANCREL, ha predisposto lo schema di relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato 2022. Il documento rappresenta un autorevole supporto…
A seguito del via libera dato dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella odierna seduta presieduta dal Sottosegretario all’Interno On. Wanda Ferro, il Ministro dell’Interno ha disposto quest’oggi con proprio decreto (in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale) il differimento del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2023/2025 da…
Nel corso della seduta di mercoledì 26 luglio 2023, le Sezioni riunite I e XI della Camera dei Deputati hanno approvato un importante emendamento al decreto-bis sulla Pubblica amministrazione (il DL 75/2023) finalizzato a potenziare le misure recentemente introdotte dall’art. 3-ter del D.L. 44/2023 per favorire il reclutamento di giovani…
Da recenti indicazioni dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sta emergendo un’importante enfasi sull’impatto dei costi di capitale nella valutazione di convenienza degli affidamenti in house providing. Negli atti di segnalazione n. AS1897/2023, AS1898/2023 e AS1899/2023 (riscontrabili nell’ultimo Bollettino n. 28/2023 dell’AGCM), tutti riferiti ad operazioni di acquisto di…
Nella seduta di martedì 25 luglio 2023, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (C. 1194-A/R). Il provvedimento passa…
Pur entrando nella fase più tecnica ed impegnativa delle procedure per la predisposizione del bilancio consolidato 2022, è opportuno che gli enti locali con popolazione superiore a 5.000 abitanti inizino a programmare le modalità con cui assolvere al nuovo adempimento introdotto con il decreto di riordino dei servizi pubblici locali…
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Liguria con la sentenza n. 457/2023 del 20 giugno scorso, in tema di esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente, ha chiarito che la novità normativa introdotta dalla legge 29 dicembre 2022 n. 197 (legge di Bilancio per l'anno 2023) art…
Il turn-over del personale della Pubblica Amministrazione verificatosi negli ultimi anni ha posto al centro il tema della formazione dei dipendenti neo-assunti all’interno di uffici strategici degli enti locali. Nei mesi scorsi NeoPA ha avviato un percorso mirato alla realizzazione di un supporto formativo proprio in questa direzione che trova…
Dovrebbe essere discusso e votato la settimana prossima dalle Commissioni riunite I e XI della Camera un emendamento presentato da Roberto Pella (parlamentare e vicepresidente vicario dell’Anci) al ddl di conversione del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75 (recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura,…
Il CAMPUS NeoPA entra nel vivo. La nuova iniziativa formativa verrà presentata e illustrata giovedì prossimo 27 luglio alle ore 11,30 durante un webinar aperto a tutti gli interessati. Per poter partecipare sarà sufficiente scrivere a info@neopa.it e Vi trasmetteremo il link al webinar del 27 luglio organizzato su piattaforma…
A pochi giorni di distanza dal pronunciamento della Sezione Autonomie della Corte dei conti sulla corretta attuazione della disciplina relativa alla nuova indennità di funzione dei Sindaci metropolitani e dei Sindaci dei comuni delle regioni a statuto ordinario di cui all'articolo 1, commi 583-586, della legge 30 dicembre 2021, n…
Secondo quanto segnalato dal sito istituzionale dell’ANAC, in ottemperanza al Comunicato del Presidente dell’Autorità dello scorso 27 giugno scorso, è on line la nuova applicazione informatica finalizzata ad alimentare la Piattaforma unica della Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. La nuova applicazione informatica consente ai Responsabili unici del…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- …
- Pagina 245
- Successivo