Come noto, la disciplina normativa di riferimento subordina il diritto del dipendente pubblico al rimborso delle spese legali sostenute sia all’accertamento dell’assenza di responsabilità che alla connessione dei fatti con l’espletamento del servizio e dei compiti d’ufficio. Da tempo la Cassazione ha evidenziato che detta connessione presuppone l’esistenza del nesso…
Con Nota n. 11637 del 30 agosto 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto di aver adottato il Decreto Ministeriale n. 110 dell’8 agosto 2023, con il quale sono state determinate le risorse assegnate agli Ambiti territoriali per gli assistenti sociali in servizio nell’anno 2022…
In questi giorni moltissimi Comuni ci stanno contattando per segnalarci che ARERA sta trasmettendo un chiarimento tramite email nel quale l’Autorità indica che sta procedendo alla modifica delle descrizioni delle attività nell’Anagrafica Operatori, al fine di uniformare le denominazioni con quanto presente all’interno dell’MTR-2 e del TIAO (Testo integrato anagrafica…
Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, la redazione di un elaborato scritto in sede concorsuale deve essere anonima, anche in mancanza di una espressa previsione del bando che disciplina la procedura concorsuale. Questo principio trova infatti la sua ratio nella necessità che l’elaborato non sia immediatamente e chiaramente riferibile ad un…
La ricca produzione normativa e le conseguenti nuove sfide che coinvolgono gli operatori comunali ci portano a valutare un potenziamento della nostra struttura con l’inserimento di nuove risorse. La nostra Società è alla ricerca di nuove figure interessate ad intraprendere un percorso di carriera nell’affiancamento e supporto operativo qualificato alla…
In riferimento al Webinar gratuito organizzato per mercoledì prossimo, 30 agosto, in materia di revisione del processo di bilancio così come prevista dal Decreto MEF 25 luglio 2023 ringraziamo per l'inatteso e ampio riscontro e ci vediamo costretti a comunicare che le iscrizioni a questo evento sono chiuse. E' stato…
“Ai fini dell’ICI e dell’IMU, anche in difetto di dichiarazione preventiva da parte dei contribuenti, l’area pertinenziale può considerarsi parte integrante del fabbricato a cui essa accede, perdendo autonoma rilevanza ai fini impositivi, nonostante l’edificabilità risultante dalle previsioni della pianificazione urbanistica (generale ed attuativa), sempre che l’ente impositore abbia avuto…
Il Decreto MEF 25 luglio 2023 (G.U. n. 181, 4 agosto 2023) ha introdotto diverse modifiche nella fasi di programmazione, gestione e rendicontazione dei bilanci degli enti locali intervenendo sui principi contabili Allegato 4/1, 4/2 e 4/3 al D.Lgs. 118/2011. In particolare in riferimento al Principio contabile applicato concernente la…
Come noto, l’art. 2 del dPR n. 487 del 1994, al comma 3 (oggi comma 7 n.d.r.), prevede che “Non possono accedere agli impieghi (…) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento (…)”. Secondo la Cassazione (sentenza n. 22466 del 26…
Con la pubblicazione del Decreto MEF 25 luglio 2023 in G.U. n. 181 del 4 agosto 2023 è entrata in vigore la modifica del Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria (Allegato 4/2 al D.Lgs. 118/2011) in relazione all' Esempio n. 5 – Determinazione del fondo crediti di dubbia esigibilità. Il Principio…
Lo scorso 27 luglio è stato organizzato un incontro aperto a tutti gli interessati per la presentazione dell’iniziativa Campus NeoPA. Il percorso di formazione di ampio respiro, che coinvolge le aree di interesse della nostra attività, comprende 2 corsi base nelle materie contabilità e pubblico impiego e ben 5 focus, ossia corsi…
Con la recente sentenza n. 22818 del 27 luglio 2023, la Corte di Cassazione ha escluso che il diritto al compenso per lavoro supplementare possa fondarsi sul solo dato oggettivo della protrazione della prestazione lavorativa, a prescindere dell’accertamento delle ulteriori condizioni richieste dalla contrattazione collettiva. Nell’impiego pubblico contrattualizzato, in relazione…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- …
- Pagina 245
- Successivo