Richiamando le motivazioni espresse da Anci e Upi nella lettera dello scorso 20 novembre, il Ministero dell'Interno ha emanato il decreto di proroga della deliberazione del Bilancio di Previsione 2024/2026 al 15 marzo 2024. Parallelamente al decreto è stata pubblicata sul portale della Ragioneria Generale dello Stato la Faq n…
Con la recente sentenza n. 36197/2023, le Sezioni Unite della Cassazione hanno ribadito il consolidato principio di diritto secondo il quale “la prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori nel pubblico impiego contrattualizzato decorre sempre – tanto in caso di rapporto a tempo indeterminato, tanto di rapporto a tempo determinato, così…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha approvato quest’oggi un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (c.d. Milleproroghe). Al fine di garantire la continuità dell’azione amministrativa e di adottare misure organizzative essenziali per l’efficienza e l’efficacia dell’azione delle pubbliche amministrazioni, il testo…
Con il recente parere n. 2260/2023, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha precisato che i tecnici interni alle amministrazioni possono svolgere le attività rientranti nel proprio mansionario (RUP, Progettista, DL, collaudatore) anche laddove non risultino iscritti ad alcun albo professionale, purché ricorrano le condizioni di cui all'art. 4…
Il Ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha firmato il decreto attuativo che stabilisce i criteri e le procedure per il reclutamento di giovani laureati. «Un ulteriore strumento per rafforzare i nostri uffici – commenta il ministro Zangrillo – dotando gli enti centrali e territoriali delle competenze necessarie ad…
I ritmi incalzanti e le doverose priorità lavorative non lasciano spazio, nel quotidiano, per confrontarci su tematiche più ampie. Approfittiamo quindi dell’approssimarsi delle festività natalizie per segnalarvi l’iniziativa di cui ci siamo fatti carico: la Foresta di NeoPA. Si tratta di un progetto promosso da Treedom che prevede la piantumazione…
A seguito della recente sentenza del Tribunale amministrativo regionale (TAR) del Lazio n. 16305/2023 (pubblicata il 3 novembre 2023), che ha ritenuto illegittimo il mantenimento di fasce orarie di reperibilità differenziate tra pubblico e privato, l’Inps ha reso noto di aver variato gli orari di reperibilità delle visite fiscali per…
In riferimento alla proroga del termine per l'approvazione del Bilancio di Previsione, Anci ha pubblicato una nota di lettura a sostegno dell'ipotesi della non obbligatorietà di adozione di una specifica deliberazione da parte di quegli enti che intendono usufruire della proroga, a differenza di quanto previsto al punto 9.3.6 del…
Con la recente deliberazione n. 215/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Toscana ha ribadito che con l’entrata in vigore del nuovo regime assunzionale attuativo delle novità intervenute con l’art. 33, comma 2, del D.L. 34/2019, non è venuta meno la possibilità per gli enti locali…
Nella seduta odierna, l'Assemblea del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo, con 112 voti favorevoli, 76 contrari e tre astensioni, approvando l'emendamento n.1.9000 interamente sostitutivo della prima sezione del ddl di bilancio 2024 (A.S. 926). Il provvedimento passa ora all'esame della Camera, dove il voto finale è previsto venerdì…
Dal report della seduta odierna della Conferenza Stato-città e autonomie è emerso un punto fuori sacco relativo allo "Schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze concernente i criteri e le modalità per la verifica a consuntivo della perdita di gettito e dell’andamento…
La Conferenza Stato-città e autonomie locali riunitasi in data odierna ha rilasciato parere favorevole al differimento del termine di approvazione del bilancio di previsione al 15 marzo 2024. Resta il nodo dell'adozione del rinvio stesso così come previsto al punto 9.3.6 del Principio contabile Allegato n. 4/1 al d.lgs 118/2011 che…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- …
- Pagina 245
- Successivo