I dati relativi alle spettanze da Fondo di solidarietà comunale per l'anno 2024 sono, ad oggi, completi dopo la pubblicazione delle quote destinate al potenziamento degli Asili nido e del Trasporto degli alunni disabili. Come avevamo anticipato nel nostro articolo, il Ministero dell'Interno ha recepito le indicazioni della Corte Costituzionale…
Con la deliberazione n. 2/SEZAUT/2024/INPR depositata ieri 10 gennaio, la Sezione Autonomie della Corte dei conti ha approvato le Linee guida per le relazioni annuali sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni negli anni 2022 -2023. I magistrati contabili evidenziamo come, in un complesso contesto economico e finanziario, l’adozione di…
Pubblichiamo di seguito i nuovi orientamenti applicativi Aran pubblicati quest’oggi sul sito dell’Agenzia. È possibile conferire un incaricato di Elevata Qualificazione al personale in regime di part time? In merito al quesito in oggetto si evidenzia che la disciplina contrattuale attualmente vigente è contenuta nell’art. 53, comma 3 del CCNL…
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha reso disponibile oggi per la consultazione pubblica il testo del Decreto n. 156/2023 (firmato il 15 dicembre 2023), con il quale vengono approvate le disposizioni sui Progetti Utili alla Collettività (PUC) rivolti ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione e del…
Come indicato all’interno della Deliberazione 395/2023/A è fissata a lunedì 15 gennaio la scadenza per la compilazione della dichiarazione relativa al Contributo per gli oneri di funzionamento ARERA. Ricordiamo che, i Comuni che svolgono l’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti e/o l’attività di spazzamento e lavaggio delle…
È stata sottoscritta oggi in Aran l’Ipotesi del Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2022-2024). Il testo contrattuale definisce la composizione dei comparti di contrattazione collettiva per il triennio 2022-2024. Vengono confermati, anche con riguardo all’assetto, i comparti Funzioni centrali,…
Nel parere n. AS1934/2023 – “Comune di Genova - Disciplina in materia di attività e servizi necroscopici funebri e cimiteriali” rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (pubblicato sul bollettino n. 2/2024), si ricorda come l’attività di gestione dei crematori sia riconducibile all’ambito normativo dei servizi pubblici locali, richiamando…
Nei giorni scorsi il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha scritto a tutte le amministrazioni pubbliche per illustrare i contenuti del provvedimento da lui recentemente adottato con il quale si stabiliscono i criteri e le procedure per il reclutamento di giovani laureati nella pubblica amministrazione. Il titolare di…
In data odierna è stata pubblicata la circolare della Ragioneria Generale dello Stato n. 1/2024, con cui il Ministero ha fornito le prime indicazioni operative in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni, in attuazione di quanto previsto dall'articolo 4-bis del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13,…
Da ieri la piattaforma inPA (il portale del reclutamento della Pubblica amministrazione) è diventata anche una App Mobile disponibile su Play Store e App Store. L’applicazione è stata sviluppata dal Dipartimento della Funzione pubblica, su indicazione del Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, anche in collaborazione con l’Università Federico…
Ormai è noto che il decreto Milleproroghe non ha portato in dote la tanto attesa proroga dello smart working emergenziale per i lavoratori fragili del pubblico impiego. A decorrere dal 1° gennaio 2024, dunque, gli stessi potranno accedere al lavoro agile solo attraverso la sottoscrizione di un accordo individuale con…
Nella seduta odierna l’Aula di Montecitorio ha approvato in via definitiva il disegno di legge di bilancio per l’anno 2024, nel testo già licenziato nei giorni scorsi dal Senato. I sì sono stati 200, i no 112 e 3 gli astenuti. Per un’analisi delle singole disposizioni di cui si compone…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- …
- Pagina 245
- Successivo