Il Report della riunione ARCONET dello scorso 10 aprile conferma la prosecuzione dell'analisi sulla proposta di aggiornamento dei principi contabili della programmazione e della gestione in seguito all'entrata in vigore del nuovo codice degli appalti. Il problema di maggior rilievo, soprattutto per gli enti di minori dimensioni, consiste nell'impossibilità, ad…
Con D.M. 24 aprile 2024 il Ministero dell’Economia e delle finanze ha approvato i nuovi modelli di dichiarazione IMU/IMPi e dichiarazione IMU ENC. L’aggiornamento dei modelli si è reso necessario affinché gli stessi tengano conto anche delle disposizioni recate: − dall’articolo 1, comma 759, lettera g-bis) della legge n. 160…
Con l’ordinanza n. 12152 del 6 maggio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito il principio secondo cui, "In materia di licenziamento disciplinare intimato per lo svolgimento di altra attività, lavorativa o extralavorativa, durante l'assenza per malattia del dipendente, grava sul datore di lavoro la prova che la malattia…
Con la recente sentenza n. 3480 del 17 aprile 2024, il Consiglio di Stato ha confermato l’illegittimità dello svolgimento delle funzioni di Vicesegretario da parte del funzionario apicale dell’area amministrativa di un ente locale sprovvisto del titolo di studio richiesto per ricoprire l’incarico di Segretario comunale, cioè il diploma di…
Nell’attesa della definitiva conversione in Legge della disposizione che consentirà ai Comuni di poter disporre di 2 mesi in più per l’approvazione delle tariffe TARI, è arrivata l’approvazione dell’emendamento presentato dal Governo e di cui avevamo parlato qui. Oltre alla disposizione che rinvia al 30 giugno il termine per deliberare…
Alcuni recenti pronunciamenti della giurisprudenza contabile (deliberazione n. 9/2024/PAR della Sezione regionale di controllo toscana e deliberazione n. 27/2024/PAR della Sezione regionale di controllo molisana) hanno riportato a galla il dibattito (mai del tutto sopito) sull’interpretazione delle disposizioni concernenti la durata della validità delle graduatorie dei concorsi pubblici banditi dagli…
È stata diffusa in data odierna la delibera Anac con cui l’Autorità fissa al 15 luglio 2024 la pubblicazione delle attestazioni degli OIV (o degli organismi con funzioni analoghe) relative all’assolvimento di specifiche categorie di obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2024. Quest’anno le sotto-sezioni di primo livello oggetto di…
Il 30 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Viceministro dell’Economia sugli atti esclusi dal nuovo contraddittorio preventivo obbligatorio, in attuazione dell’art. 6-bis dello Statuto dei Diritti del Contribuente così come modificato dal Decreto Legislativo n. 219 del 30/12/2023, articolo 6-bis comma 2. All’interno del documento è…
Tramite alcuni recenti comunicati, consultabili qui e qui, l’Autorità ha reso nota l’implementazione, e quindi la successiva apertura, di nuove Raccolte Dati, le quali comportano nell’immediato una serie di adempimenti in capo ai Gestori del servizio di Gestione dei Rifiuti Urbani. Innanzitutto, come avevamo anticipato, ARERA, prevedendo uno slittamento del…
Con un comunicato pubblicato lo scorso 30 aprile sulla piattaforma web PerlaPA, il Dipartimento della funzione pubblica ha reso noto che la scadenza dell’adempimento Rilevazione permessi ex l.104/92 è stata ulteriormente prorogata al 31 maggio 2024. Come noto, Rilevazione permessi ex L.104/92 è la banca dati che contiene i dati…
Sono state pubblicate le delibere relative alle linee guida per la relazione dell’Organo di revisione economico-finanziaria sul Rendiconto 2023 e sul Bilancio di Previsione 2024-2026. La Delibera_8_2024_sezaut e l'allegato Questionario fanno riferimento al Rendiconto 2023 di Comuni, Città metropolitane e Province. Di particolare interesse sono le Sezioni dedicate alla tempestività…
Non si ravvisano cause di incompatibilità o di inconferibilità (ai sensi del d.lgs. n. 39/2013) nei confronti di un dirigente comunale che ha presentato domanda per la partecipazione alla procedura di selezione indetta da una società controllata dal comune stesso per l’assunzione della figura professionale di Direttore Generale. È quanto…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- …
- Pagina 245
- Successivo