L’Anci ha pubblicato quest’oggi un manuale dedicato ai primi adempimenti degli amministratori locali neo-eletti dopo il turno elettorale dell'8 e 9 giugno 2024. Giunta alla sua quinta edizione, la pubblicazione si arricchisce quest’anno di nuovi Focus, tra cui quelli sulle pari opportunità, sulle cause di decadenza dal Consiglio, sull’Ufficio di…
Lo schema di Decreto relativo alla rideterminazione dei ristori specifici di spesa non utilizzati al 31 dicembre 2022, passato in Conferenza Stato-città lo scorso 30 maggio, indica le corrette disposizioni per la registrazione dei conseguenti flussi in entrata e in spesa sul bilancio dell'ente. In particolare, per gli enti in…
Pubblichiamo di seguito alcuni nuovi orientamenti applicativi pubblicati quest’oggi sul sito dell’Agenzia. Nonostante questi pareri riguardino gli enti del comparto Funzioni Centrali, le indicazioni ivi contenute appaiono di sicuro interesse anche per gli enti locali, stante l’identica formulazione letterale degli articoli di riferimento. Come si deve interpretare il criterio stabilito…
In merito alla rendicontazione dei contributi straordinari prevista dall'art. 158 del TUEL La Finanza Locale aveva recentemente fatto chiarezza con il Comunicato dello scorso 3 aprile. "Sono pervenute a mezzo posta certificata numerose certificazioni di rendicontazione predisposte dagli enti locali, nel rispetto delle disposizioni di cui all’articolo 158 del TUEL,…
Nella giornata di ieri l’Ifel ha pubblicato una nota di commento alla recente deliberazione della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Lombardia n. 113/2024/PAR, con la quale i giudici contabili lombardi hanno fornito una lettura piuttosto restrittiva delle prescrizioni contenute nel comma 1091, articolo 1, della…
Come noto, in base al comma 1 dell’art. 33 del d.lgs. n. 165/2001, «Le pubbliche amministrazioni che hanno situazioni di soprannumero o rilevino comunque eccedenze di personale, in relazione alle esigenze funzionali o alla situazione finanziaria, anche in sede di ricognizione annuale prevista dall’articolo 6, comma 1, terzo e quarto…
La modifica dello Statuto dei Diritti del Contribuente (D.Lgs. 219/2023) ha innovato diversi principi di applicazione generale anche per i Comuni. Le novità inducono a valutare l’importanza di un aggiornamento dei regolamenti in materia tributaria oggi vigenti, in quanto i Comuni, possono prevedere soltanto maggiori tutele per i contribuenti e…
Come emerso anche dalle recenti linee guida della Corte dei conti per l’organizzazione delle proprie funzioni di controllo (Deliberazione n. 3/SEZAUT/2024/INPR), la ricognizione periodica dei servizi pubblici locali introdotta dall’art. 30 del D. Lgs. 201/2022 e condotta, per la prima volta, nell’esercizio 2023, rappresenta un ulteriore elemento per monitorare la…
Con la recente deliberazione n. 148/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha escluso che la quota dello 0,55% del monte salari 2018, utilizzata per finanziare progressioni verticali in deroga ai sensi dell’art. 13, comma 8, del Contratto Collettivo Funzioni Locali 16.11.2022, sia assimilabile agli…
NeoPA, in collaborazione con Technical Design, organizza, per il prossimo 18 giugno dalle 10 alle 12.30, un webinar gratuito in materia di bilancio consolidato, in cui si approfondiranno i passaggi operativi che gli enti capogruppo si apprestano ad affrontare e le novità che interesseranno lo strumento. Lo scorso 21 maggio…
Con Comunicato del 5 giugno scorso il Ministero dell'interno ha reso noto ai Comuni beneficiari dei contributi di cui all’articolo 1, comma 139 e seguenti, della legge n.145/2018 che, sul sistema ReGiS, sono stati censiti nelle Procedure di Attivazione (PRATT) i progetti finanziati. Il censimento ha stabilito pertanto l'elenco definitivo…
In merito alle disposizioni a cui adempiere connesse alla revisione obbligatoria del Piano Economico Finanziario TARI 2024 si segnala che ANAC, rispondendo ad un quesito sottopostole, concernente l’eventuale obbligo di pubblicazione della delibera di approvazione del PEF da parte degli Enti nella propria sezione Amministrazione Trasparente, abbia manifestato la propria…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 245
- Successivo