È stata pubblicata oggi la circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 3/2020, con la quale il Ministero ha fornito una prima chiave di lettura delle ultime novità normative introdotte dal decreto-legge "Cura Italia" in materia di pubblico impiego, al fine di chiarirne la portata e assicurare…
Come anticipato nella nostra news di ieri, la problematica relativa alle modalità di utilizzo dell’avanzo di amministrazione per far fronte all'emergenza COVID-19 è stata presentata dall'Associazione Nazionale Piccoli Comuni di Italia - ANPCI alla Commissione Bilancio del Senato che ha iniziato la trattazione nel corso della seduta odierna. Il documento,…
Il tempo necessario alla vestizione e svestizione (il c.d. "tempo tuta e doccia") deve essere incluso nell'orario di lavoro solo nel caso in cui il datore di lavoro abbia imposto al lavoratore di indossare determinati indumenti dallo stesso forniti, con il vincolo di tenerli sul posto di lavoro. Viceversa, laddove…
La Corte dei Conti - Sez. Lombardia si pronuncia con Parere n. 24/2020 sulla destinazione delle entrate da alienazione del patrimonio indisponibile. Le norme in materia di vincoli di destinazione dei proventi da alienazione del patrimonio disponibile (art. 1, comma 443 della legge n. 228/2012 e art. 56 bis, comma…
L’art. 103 del decreto Cura Italia (DL 18/2020) sospende dal 23 febbraio al 15 aprile i termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d'ufficio; pertanto ai fini del computo per il completamento di tali procedimenti non si…
La Commissione Bilancio del Senato è convocata per oggi alle ore 18,00 per avviare l'esame del ddl n. 1766, di conversione in legge del decreto-legge n. 18 "Cura Italia"; gli emendamenti potranno essere presentati entro le 19 di venerdì 27 marzo. Tra le importanti misure previste auspichiamo una maggior chiarezza…
L’art. 115, comma 1, del D.L. n. 18/2020, consente di escludere dal generale limite di finanza pubblica posto al complessivo trattamento economico accessorio dei dipendenti degli enti pubblici (limite previsto dall'art. 23, comma 2, del D.Lgs. n. 75/2017) le risorse destinate al finanziamento delle prestazioni di lavoro straordinario del personale…
L’art. 87, comma 5, del D.L. n. 18/2020 (c.d. Decreto “Cura Italia), al fine di ridurre il rischio di contagio da Covid-19, dispone la sospensione per 60 giorni (fino al 17 maggio) di tutte le procedure concorsuali per l’accesso al pubblico impiego, salvo quelle che si svolgono per soli titoli…
L’esecuzione della prestazione lavorativa può talvolta rimanere sospesa per effetto di determinate vicende che impediscono temporaneamente al lavoratore l’adempimento della stessa. Nel novero di tali fattispecie sospensive vengono ricondotte diverse ipotesi che trovano nella temporanea mancanza della prestazione il solo elemento unificatore; gli artt. 2110 e 2111 c.c. disciplinano i…
Il D.L. 17 marzo 2020 n. 18 all'articolo 107 comma 4 ha disposto il rinvio del termine per l'approvazione delle tariffe TARI dal 30 aprile al 30 giugno. Il rinvio ha però coinvolto solo la delibera tariffaria e non anche quella di modifica del regolamento la cui scadenza resta quindi…
La crisi epidemiologica che sta attraversando il nostro Paese in quest’ultimo periodo ha spinto il Governo a varare alcuni provvedimenti urgenti per contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull'intero territorio nazionale. Fra le numerose misure emergenziali adottate dal Governo italiano al fine di arginare la diffusione del contagio…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 236
- Pagina 237
- Pagina 238
- Pagina 239