Come questa Corte ha già evidenziato in passato (si v., Cass., n. 14344 del 2019), la disciplina di cui all'art. 36 del d.lgs. n. 165 del 2001, pur escludendo, in caso di violazione di norme imperative in materia, la conversione in contratto a tempo indeterminato, introduce un proprio e specifico…
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato sul sito www.contoannuale.mef.gov.it i risultati della rilevazione “Conto Annuale” relativi all’anno 2018. Il Conto Annuale espone i dati sulla consistenza e i costi del personale delle Pubbliche Amministrazioni e costituisce la fonte ufficiale di informazioni per le decisioni in materia di pubblico impiego…
A fronte dell'attuale situazione emergenziale e facendo seguito alle misure adottate dal Governo, il Ministero del Lavoro ha emanato la Circolare n. 1 del 27 marzo 2020, con la quale fornisce alcune prime indicazioni affinché il Sistema dei Servizi Sociali dei Comuni continui a garantire, e anzi rafforzi, i servizi che possono…
L’Anci ha pubblicato il suo 22mo Quaderno Operativo dal titolo “L’organizzazione degli uffici in emergenza Covid-19: servizi indifferibili, lavoro agile semplificato, nuovi permessi e congedi”. Il documento vuole supportare i Comuni in emergenza Covid 19 nella riorganizzazione interna ed esterna degli uffici e dei servizi; il tutto con la consueta…
E’ convocata per oggi alle ore 15 la seduta della Commissione Bilancio al Senato per i lavori di conversione del DL Cura Italia. Fino alle 19 di ieri è stato possibile presentare subemendamenti agli emendamenti di Relatore e Governo. Tra gli emendamenti di maggior interesse per gli enti locali segnaliamo…
In riferimento al contributo per la solidarietà alimentare destinato ai Comuni con la nota Ordinanza 658/2020 Ifel ha pubblicato un’utile traccia relativa alle operazioni da mettere in atto per la gestione contabile della somma. Oltre alla variazione di bilancio, sia nel caso di bilancio approvato che nel caso di esercizio…
Con deliberazione n. 40/2020/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha ribadito il principio di diritto (già enunciato nella deliberazione n. 412/2019/PAR) per cui, ai fini della possibilità di attribuire l’incentivo di cui all’art. 1, comma 1091, della legge n. 145/2018, la data entro la…
Il Dipartimento della Funzione pubblica ha aggiornato con nuove FAQ la sezione del proprio sito istituzionale dedicata all’adozione del lavoro agile in tempi di emergenza epidemiologica da Covid-19. In questo caso, però, più che di un semplice aggiornamento sarebbe più corretto parlare di un vero e proprio rinnovamento dell’intera sezione…
Si è conclusa da poco la seduta della Conferenza Unificata, e, come anticipato nella nostra news del 26 marzo scorso, uno dei punti all'ordine del giorno era il riparto delle risorse residue relative al fondo per la progettazione degli enti locali su cui è stata sancita l’intesa. Restiamo in attesa…
Con la Determinazione n. 2/DRIF/2020, ARERA si è per la prima volta espressa in merito all’applicabilità delle somme in entrata al metodo di calcolo per la determinazione delle entrate ammesse a copertura tariffaria disponendo quanto segue: “Dal totale dei costi del PEF sono sottratte le seguenti entrate: a) il contributo…
L’ordinanza n. 658 recante “Ulteriori interventi di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili” è stata pubblicata in G.U. Serie Generale n. 85 del 30 marzo 2020. Oltre agli aspetti puramente operativi dell’impostazione della variazione di bilancio conseguente (peraltro…
Il D.L Cura Italia, all’articolo 67, comma 1 disciplina che: “Sono sospesi dall'8 marzo al 31 maggio 2020 i termini relativi alle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso, da parte degli uffici degli enti impositori. […]”. Si ritiene che tra gli “enti impositori” citati…