La seduta odierna della Conferenza Stato-città ha sancito il via libera sugli schemi di decreto relativi ai ristori per le minori entrate da IMU, settore turistico e dello spettacolo, minori entrate Tosap-Cosap e Imposta di soggiorno. Il DL Agosto aveva previsto: - all'art. 78 c.5, un incremento del Fondo a…
Come noto, l’art. 33, comma 2, del D.L. n. 34 del 2019, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, ha introdotto un nuovo sistema di determinazione delle capacità assunzionali dei comuni, incentrato non più sul criterio del turn over, ma su quello (maggiormente flessibile) della sostenibilità finanziaria…
A seguito delle modifiche all’art. 4 D.Lgs. n. 23/2011 apportate in forza dell’art. 180 D.L. n. 34/2020, il regime di responsabilità del soggetto gestore della struttura ricettiva cambia considerevolmente. Infatti, mentre prima tale soggetto era da considerarsi come agente contabile che raccoglieva e custodiva denaro pubblico versato dai clienti della…
Sussiste la responsabilità erariale di coloro che, in qualità di membri della Delegazione trattante di parte pubblica, hanno partecipato alla stesura di un contratto decentrato che ha abusato dell’istituto delle progressioni economiche all’interno della categoria, avendo quest’ultimo consentito che il riconoscimento delle stesse avvenisse sulla base di condizioni macroscopicamente difformi…
Come ormai ampiamente noto, tra le diverse misure introdotte dal DPCM 3 novembre 2020 al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus, vi è anche la sospensione dello “svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private” per il periodo di efficacia del DPCM stesso,…
Sulla Gazzetta ufficiale n. 279 del 9 novembre 2020 è stato pubblicato il decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, cosiddetto decreto "Ristori bis”.
Con la Risoluzione n. 7/DF del 6 novembre scorso, il MEF ha precisato che, ai fini della dichiarazione IMU per gli immobili merce, il contribuente può scegliere alternativamente la modalità tradizionale di trasmissione cartacea del modello dichiarativo approvato con D.M. 30 ottobre 2012 e la modalità telematica mediante i canali…
Al fine di disporre di una base di conoscenza sulla diffusione e sull’attuazione del lavoro agile sempre aggiornata e funzionale al disegno delle politiche pubbliche in materia, il Dipartimento della funzione pubblica ha avviato, con il supporto di Formez PA, un monitoraggio periodico con cadenza quadrimestrale. Il monitoraggio è rivolto…
Recentemente l’Aran ha diffuso diversi orientamenti applicativi concernenti la corretta interpretazione delle disposizioni contrattuali dettate dall’articolo 16 del CCNL delle Funzioni Locali del 21 maggio 2018, disciplinante l’istituto delle progressioni economiche orizzontali (PEO). Quest’ultimo articolo ha ridisegnato la disciplina delle progressioni economiche nella categoria, collegandone l’attribuzione “alle risultanze della valutazione…
L’Inail comunica che, a decorrere dal 5 novembre 2020, è di nuovo disponibile, per i datori di lavoro interessati, il servizio telematico per l’inoltro delle richieste di visita medica per Sorveglianza sanitaria eccezionale, in vigore sino al 31 dicembre 2020. I datori di lavoro pubblici e privati interessati dalla predetta…
Proseguendo nell’opera di semplificazione che ha comportato l’unificazione di IMU e TASI, dal 1° gennaio prossimo TOSAP, COSAP, Imposta comunale sulla pubblicità, Diritto delle pubbliche affissioni, Canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari e quello per l’occupazione del suolo stradale confluiranno nel nuovo Canone unico patrimoniale, introdotto dall’art. 1 co. 816-847…
Oggi pomeriggio si è tenuta presso la V Commissione bilancio del Senato l'audizione informale, relativa al DL Ristori, a cui ha partecipato ANCI, rappresentata da Alessandro Canelli, delegato alla Finanza locale Anci e presidente Ifel. Il documento presentato da ANCI contiene tutti i punti fondamentali che andrebbero affrontati e risolti nel…