Con Deliberazione 358/2020/A, pubblicata in data 17 novembre 2020, sono state approvate le disposizioni sul contributo per il funzionamento dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente dovuto per l’anno 2020 dai soggetti operanti nei settori di competenza. Per quanto concerne il settore rifiuti, ARERA ha confermato la medesima aliquota…
Con deliberazione n. 98/2020/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Liguria ha fornito riscontro ad una richiesta di parere relativa all’utilizzo delle somme destinate all’indennità del sindaco e, in particolare, della quota di incremento dell’indennità medesima prevista dal decreto ministeriale 23 luglio 2020. Con la citata…
Il Capo Dipartimento della funzione pubblica ha diramato ieri una nota con cui si invitano le amministrazioni pubbliche interessate ad adempiere alla ricognizione dei posti disponibili per le assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili. A breve, specifica infatti la nota, verrà emanato l’apposito D.P.C.M. di cui al comma…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il disegno di legge di Bilancio, autorizzandone la presentazione in Parlamento. Il provvedimento è stato quindi presentato alla Camera dei Deputati, dove inizierà l'iter per l'esame e l'approvazione. Il testo definitivo del provvedimento consta di 229 articoli, uno in più rispetto alle…
L’art. 5 D.L. 149/2020, pubblicato in G.U., Serie Generale n. 279 del 9/11/2020, prevede la sospensione del versamento del saldo IMU per ulteriori soggetti gestori di attività economiche colpite dalla recente chiusura dovuta all’emergenza sanitaria. La disposizione integra quanto già stabilito dall’art. 78 D.L. 104/2020 e dall’art. 9 D.L. 137/2020,…
L’articolo 145 della bozza di Legge di bilancio 2021 rappresenta uno dei passaggi fondamentali della manovra a sostegno degli enti locali. Conferma l’incremento per l’anno 2021 del Fondone COVID (art. 106 DL 34/2020 rifinanziato dall’art. 39 DL 104/2020) nella misura di 500 milioni di cui 450 milioni a favore dei…
L'Aula del Senato riunitasi lo scorso 11 novembre, ha discusso ed approvato il testo della Legge di conversione del D.L. n. 125/2020, ora in esame alla Camera, recante misure urgenti per la proroga dello stato di emergenza epidemiologica, in previsione della conversione che dovrà avvenire nei prossimi giorni. Per quanto di interesse per…
In data odierna la Finanza Locale ha diffuso il Decreto interministeriale dell'11 novembre 2020 ad oggetto "Riparto di un acconto di 500 milioni di euro, di cui 400 milioni di euro a favore dei comuni e 100 milioni di euro a favore delle province e città metropolitane, delle risorse incrementali…
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato in data odierna un Comunicato relativo alle tempistiche previste dal Decreto n. 212342 del 3 novembre 2020 concernente la certificazione della perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19. In considerazione delle tempistiche necessarie al Dipartimento delle Finanze per raccogliere ed elaborare i dati…
L’Anci ha diffuso in data odierna una nota operativa sulla ridefinizione delle attività indifferibili ai fini dell’applicazione del lavoro agile in applicazione del DPCM 3 novembre 2020. Il documento analizza le disposizioni contenute nel DPCM stesso che maggiormente impattano sul personale, ridefinendo i contorni dell’utilizzo di modalità di lavoro agile…
A distanza di circa un mese dall’approvazione in Consiglio dei ministri, arriva la prima bozza dell’articolato della Legge di Bilancio per il 2021. Il testo, non ancora definitivo, prevede ben 243 articoli e conferma, nella sostanza, le misure annunciate dopo il via libera del Governo. Sono diverse le norme di…
La seduta odierna della Conferenza Stato-città ha sancito il via libera sugli schemi di decreto relativi ai ristori per le minori entrate da IMU, settore turistico e dello spettacolo, minori entrate Tosap-Cosap e Imposta di soggiorno. Il DL Agosto aveva previsto: - all'art. 78 c.5, un incremento del Fondo a…