La Corte dei Conti, con comunicato sul proprio sito, rende nota l'apertura dei termini per inserire, tramite l'applicativo Con.Te. i dati relativi ai debiti fuori bilancio e ai disavanzi di amministrazione relativi all'esercizio 2019. Il termine ultimo per comunicare i dati è fissato entro il 10 febbraio 2021.
Tenuto conto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nella seduta del 2 dicembre 2020 ha ritenuto opportuno differire, al 31 marzo 2021, il termine ultimo per la predisposizione e la pubblicazione della Relazione annuale 2020 che i Responsabili per la Prevenzione della corruzione e la trasparenza (RPCT)…
Un picco del 64% a maggio, dopo il 56% di marzo, primo mese di lockdown, e il 46% ancora nel settembre scorso, quando sono entrate in vigore le norme del decreto Rilancio secondo cui il lavoro agile non è più la modalità organizzativa ordinaria, come nella prima fase acuta dell’emergenza…
Il Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili in collaborazione con Ancrel ha reso disponibile la traccia per il Parere dell'Organo di revisione sul Bilancio di previsione 2021-2023 e relativi allegati. Oltre al parere, che costituisce una guida nel percorso di controllo che il revisore deve compiere e che può essere…
Nella seduta notturna di ieri, mercoledì 2 dicembre, il Consiglio dei Ministri ha deliberato di autorizzare il Ministro per la pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, ad esprimere il parere favorevole del Governo sull’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell’Area funzioni locali per il triennio 2016-2018, sottoscritta lo scorso…
Il MIUR ha reso note le quote del contributo per lo svolgimento del servizio di raccolta, recupero, e smaltimento dei rifiuti solidi urbani presso le istituzioni scolastiche statali per l'anno 2020. Nel corso della Conferenza Stato-città dello scorso 12 novembre sono state deliberate le quote spettanti ai comuni finanziate dal fondo…
Continua ad essere sospeso lo svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all'esercizio delle professioni. Sono esclusi i casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari o in modalità telematica, e sono esclusi i concorsi…
Il MIUR ha definito e messo in pagamento i contributi ai comuni a titolo di rimborso delle spese sostenute per la mensa del personale scolastico statale. La norma di riferimento, il comma 41 dell'art. 7 della Legge 135/2012, prevede: "Il contributo dello Stato alle spese, di competenza degli enti locali,…
La Conferenza Stato-città riunitasi, ieri, in seduta straordinaria ha sancito l'intesa sullo schema di Decreto di riparto del saldo Fondone Covid. La quota integrativa del Fondone prevista dall'art. 39 del DL Agosto che era stata distribuita, in acconto, sulla base di criteri legati alla maggior spesa ipotizzata a carico degli…
Sulla Gazzetta ufficiale n. 297 del 30 novembre 2020 è stato pubblicato il decreto-legge 30 novembre 2020, n. 157, recante “Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, cosiddetto decreto "Ristori quater”.
È stato pubblicato in G.U. il decreto del Ministero dell’Interno (decreto del 21 ottobre 2020) che detta una nuova disciplina sulle convenzioni di segreteria in attuazione dell'articolo 16-ter, comma 12, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8. Sulla base di…
Come vi abbiamo segnalato nella precedente notizia, è entrato in vigore oggi il decreto del Ministro dell’Interno del 21 ottobre 2020 - adottato ai sensi dell’articolo 16-ter, comma 12, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8 – concernente la nuova disciplina delle…