Il Ministero dell'Interno di concerto con il MEF ha emanato il Decreto 23 febbraio 2021 che definisce modalità, tempi di erogazione e, per ogni comune beneficiario, le singole quote del contributo per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio di cui all’art.1, commi 139 e seguenti, della legge 30 dicembre…
Con una buona dose di disinteresse nei confronti delle problematiche degli enti locali, il Milleproroghe è passato all’esame delle commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera: ancora una volta non è passato l’emendamento presentato ormai 5 mesi fa da ANCI con il quale si prevedeva di sganciare i termini…
Pubblichiamo l’approfondimento n. 6/2021 che affronta il tema relativo alla tassazione TARI delle aree scoperte destinate a parcheggio da tempo oggetto di dibattito giurisprudenziale, utile a rivedere l’applicazione del tributo, stante il termine ultimo del 31 marzo 2021 per l’approvazione delle modifiche al regolamento comunale, quest’ultimo oggetto di revisione nell’anno in…
Il percorso di conversione in legge del Decreto Milleproroghe, ormai in dirittura di arrivo, ha confermato l'obbligo di iscrizione del Fondo garanzia debiti commerciali a decorrere dall'anno 2021. La novità è costituita dalla modalità "agevolata" di quantificazione del FGDC per effetto dell'emendamento approvato che prevede, modificando il comma 861 della L…
Si differisce al 31 dicembre 2021 il termine entro il quale i soggetti di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 20 del decreto legislativo n. 75/2017 potranno maturare il requisito dell’anzianità di servizio utile alla stabilizzazione e viene disposta la proroga della validità delle graduatorie concorsuali per le assunzioni…
La recente deliberazione della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per il Lazio n. 4/2021 PRSE ha richiamato l’attenzione sulla puntuale applicazione dei criteri che devono condurre alla definizione del Gruppo Amministrazione Pubblica e del Perimetro di consolidamento. In particolare, i magistrati contabili, nell’esaminare la composizione del perimetro…
In data odierna la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato i dati relativi agli incassi, fonte F24 e fonte ACI, aggiornati al 4 febbraio 2021 utili per la compilazione del modello di certificazione del Fondone Covid al 31.12.2020. Come è noto il Tavolo Tecnico di cui all’art. 106, comma 2,…
Come noto, l’art. 101 del CCNL relativo al personale dell’Area delle Funzioni Locali sottoscritto il 17.12.2020 prevede l’attribuzione ai Segretari operanti presso enti privi della figura del direttore generale di alcuni importanti compiti di sovraintendenza allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e di coordinamento delle loro attività; compiti che i…
Con la recente deliberazione n. 15/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Abruzzo ha confermato quell’orientamento interpretativo secondo cui non può considerarsi conforme alla ratio legis del “superamento del precariato” la stabilizzazione di un lavoratore già legato da un contratto subordinato a tempo indeterminato nel comparto pubblico…
Nel corso dell’ultima riunione ARCONET, seduta del 20 gennaio scorso, è stato presentato il programma dei nuovi controlli BDAP sui bilanci armonizzati. Con riferimento al bilancio consolidato si prevede quanto segue: - acquisizione della delibera concernente l’esercizio della facoltà di non predisporre il bilancio consolidato ai sensi dell’art. 233-bis, comma…
Come vi avevamo già evidenziato in precedenza, tra gli effetti economici determinati dalla sottoscrizione del nuovo CCNL relativo al personale dirigente dell’Area delle Funzioni Locali vi è anche quello, per così dire “indiretto”, della rivalutazione dell’importo dell’indennità di vacanza contrattuale 2019. Ora la conferma della suddetta rivalutazione arriva direttamente dalla…
La recente sentenza del Tar Piemonte n. 117/2021 è intervenuta sulla controversia determinatasi tra una società in house operante nel servizio idrico integrato e l’Autorità d’ambito competente per il territorio di riferimento, respingendo il ricorso promosso dalla società avverso la risoluzione della convenzione stabilita dalla stessa Autorità d’ambito per grave…