Con deliberazione n. 24/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha dato riscontro ad una richiesta di parere volta a conoscere le corrette modalità di applicazione della normativa recata dall’art. 33, comma 2, del D.L. n. 34/2019 (convertito in legge n. 59/2019) e dal relativo…
Ai vicesegretari incaricati ai sensi dell’art. 16-ter, commi 9 e 10, del decreto legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito nella legge 28 febbraio 2020, n. 8, non risulta applicabile il CCNL dei segretari comunali e provinciali, sicché il Comune può remunerare l’incarico loro affidato solo in sede di articolazione…
Da fonti di stampa specializzata si apprende che è pronta una misura da inserire all’interno del D.L. Sostegno di prossima approvazione (si parla di metà della settimana ventura) che consentirà lo slittamento al 30 giugno degli atti correlati alla partita TARI 2021. Dopo mesi di tentennamenti sembra quindi ormai prossimo…
Con un recente parere l’Aran ha fornito risposta ad una serie di quesiti concernenti la corretta applicazione di talune clausole contrattuali contenute nel nuovo CCNL relativo al personale dell’Area delle Funzioni Locali sottoscritto il 17 dicembre scorso. Con il parere in esame vengono esaminate in particolare alcune questioni controverse emerse…
La bozza di Circolare resa nota dal Ministero della transizione ecologica di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, se da un lato prova a chiarire diverse questioni sollevate da ANCI nel mese di gennaio (ve ne abbiamo parlato qui) dall’altro mantiene irrisolti aspetti rilevanti introdotti dal Decreto Legislativo…
Con comunicato in data odierna la Ragioneria Generale dello Stato ha reso nota la pubblicazione, per ogni Comune, del dettaglio delle voci dei Ristori che compariranno già precompilate sul modello "Modello COVID - 19" relativo alla certificazione del Fondone Covid. Come è noto la certificazione degli utilizzi del Fondone non terrà…
La Sezione regionale di controllo per il Lazio della Corte dei conti, con deliberazione n. 14/2021PAR, ha formulato il proprio orientamento in riscontro ai quesiti posti dal Comune di Roma in merito alla possibilità di riconoscere, da parte dell’ente socio, ai sensi dell’art. 194 TUEL, debiti fuori bilancio originati da…
Con l’ordinanza n. 23 del 2 novembre 2020 (resa nota solo di recente), il Tribunale di Massa ha sollevato questione di legittimità costituzionale, sotto il profilo della possibile violazione dell’art. 3 della Costituzione, dell’art. 20, comma 9, del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, nella parte in cui esclude…
Con deliberazione n. 14/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Campania ha escluso la possibilità di riconoscere al personale gli incentivi per funzioni tecniche di cui all’art. 113 del D.Lgs. n. 50/2016 nel caso della c.d. “amministrazione diretta”. Il Collegio ha infatti ricordato che l’amministrazione diretta ricade,…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha approvato quest’oggi un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l’anno 2021. Il testo - si legge nella nota diffusa da Palazzo Chigi - in continuità con gli…
Con un comunicato pubblicato ieri sul proprio sito istituzionale, l’Inail ha reso noto che sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica e comunque non oltre il 30 aprile 2021 le disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale. L’art. 19 del d.l. n. 183 del 31 dicembre…
“La necessità di poter procedere urgentemente ad assunzioni straordinarie con regole semplificate”: questa l’esigenza che il presidente dell’Anci Antonio Decaro rappresenta in una lettera inviata al ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, alla quale allega un documento elaborato dall’Associazione. Decaro ricorda il ruolo dei Comuni “per la ripresa socio-economica…