Con la Sentenza n. 34/2021 depositata l'11 marzo scorso la Corte Costituzionale ha dichiarato "l’illegittimità costituzionale dell’art. 243-bis, comma 5, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali), nella parte in cui non prevede che, in caso di inizio mandato in pendenza del termine…
Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, il Governo ha deciso di anticipare i tempi, inserendo già nel decreto legge approvato ieri il diritto al lavoro agile per chi ha figli in didattica a distanza o in quarantena. A chi svolge attività che non consentono lo smart working, invece, sarà…
Come noto, secondo un consolidato indirizzo interpretativo del Dipartimento della Funzione Pubblica, «il superamento di un nuovo concorso pubblico a tempo determinato da parte del soggetto che ha già avuto un rapporto di lavoro a termine con l’amministrazione consente di azzerare la durata del contratto precedente ai fini del computo…
Anci e Ifel hanno evidenziato alla Commissione tecnica per i fabbisogni standard e alla Ragioneria Generale dello Stato "l’assoluta inopportunità di procedere alla somministrazione del questionario. In primo luogo, per l’aggravio di oneri amministrativi in tempi di drammatica emergenza, che si ripercuote sull’operatività degli uffici comunali. E, inoltre, per l’evidente…
Ai sensi del comma 5, articolo 107 del D.L. 18/2020 – Decreto Cura Italia- i comuni, in deroga all'articolo 1, commi 654 e 683, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, hanno potuto approvare le tariffe della TARI e della tariffa corrispettiva adottate per l'anno 2019, anche per l'anno 2020,…
Con comunicato del 12 marzo, la Corte dei conti - Sezione delle Autonomie, ha segnalato che fino al 28 maggio 2021 resterà attivo l’applicativo “Partecipazioni” del Portale Tesoro per l’acquisizione dei provvedimenti di “revisione periodica” delle partecipazioni societarie (art. 20, d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 -TUSP) e del “censimento…
È stato pubblicato il documento “L’ANAC e la tutela dei whistleblowers: dalla dichiarazione di nullità della misura ritorsiva alla sanzione inflitta al responsabile”, un breve resoconto dell’attività sanzionatoria in materia di whistleblowing svolta dall’ANAC nel corso del 2020. Le tre delibere sanzionatorie adottate nel periodo di riferimento contengono l’accertamento, da parte…
Il MIT ha pubblicato l'elenco delle quote provvisorie assegnate ai Comuni che hanno richiesto il contributo destinato a ristorare le imprese esercenti servizi di trasporto scolastico delle perdite di fatturato derivanti dall’emergenza epidemiologica COVID-19. La misura a ristoro era stata prevista dal DL. 34/2020 "Decreto Rilancio" all'art. 229 comma 2-bis che…
Valorizzazione economica e professionale del personale pubblico, nuove regole per lo smart working, potenziamento della digitalizzazione, formazione continua e più welfare contrattuale. Sono questi i capisaldi del “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale” firmato questa mattina dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, insieme al Ministro per…
“Nel DL Sostegno, la prima misura riguarda la possibilità per i genitori lavoratori dipendenti di svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile per tutto o parte del periodo corrispondente ai giorni di sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio convivente minore di anni 16, nonché per la durata della…
Si arricchisce di nuove pronunce la sezione “Pareri e note circolari” del sito istituzionale del Dipartimento della funzione pubblica, questa volta arricchite anche da una utile massima di approfondimento. Riportiamo di seguito quelle di maggior interesse per gli enti locali. Operatività dei limiti al conferimento degli incarichi per il personale…
Audito quest’oggi dalle commissioni Lavoro e Affari costituzionali di Camera e Senato, il Ministro per la Pubblica Amministrazione ha illustrato le linee programmatiche del suo dicastero. Cambiare radicalmente e velocemente (nel giro di pochi mesi) il sistema di reclutamento nella pubblica amministrazione, potenziare la “buona amministrazione” (che vuol dire semplificazione,…