Skip to content

Supporto tecnico alla delegazione trattante di parte pubblica

Cos’è

Il servizio offre supporto all’Ente nella definizione di una propria piattaforma contrattuale da sottoporre all’esame della delegazione sindacale per l’avvio del negoziato in sede decentrata. Il lavoro ha l’obiettivo in particolare di verificare la legittimità delle clausole contrattuali contenute nei CCDI già sottoscritti dall’Amministrazione comunale e di proporre alla delegazione di parte datoriale nuovi modelli di regolazione degli istituti contrattuali coerenti con le disposizioni dei contratti collettivi nazionali oggi vigenti e con le direttive ricevute dall’Organo politico.

Come si svolge

Dopo l’analisi di tutti i contratti collettivi integrativi vigenti alla data di affidamento del servizio, il nostro staff produrrà una relazione scritta in cui evidenzierà le eventuali criticità emerse nel corso delle verifiche; verrà quindi fornito supporto all’Organo di governo dell’Ente nell’elaborazione delle direttive alla delegazione trattante (se non già predisposte) per l’avvio del negoziato in sede decentrata; su queste basi, proporremo uno schema di contratto integrativo che potrà essere utilizzato dall’Ente come base di contrattazione con le organizzazioni sindacali.

Quando si attiva

È preferibile attivare il presente supporto entro il primo semestre, così da scongiurare il rischio della contrattazione tardiva.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Con l’ordinanza n. 7419 del 20 marzo 2025, la sezione Lavoro della Cassazione ha escluso la possibilità che i compensi per specifiche responsabilità possano essere…

In occasione della riunione del Coordinamento delle Anci regionali che si è tenuta il 27 e il 28 marzo a Milano presso la sede di…

Esclusione dal tetto del salario accessorio delle risorse destinate alla contrattazione decentrata finalizzate a misure di welfare integrativo, adeguamento del limite del salario accessorio effettuato…

Con l’ordinanza n. 6993 del 16 marzo 2025, la Corte di cassazione è tornata nuovamente ad occuparsi dell’annosa questione del corretto utilizzo del congedo parentale…

È stato reso disponibile ieri il dossier predisposto dai Servizi studi di Camera e Senato sul testo del decreto-legge 14 marzo 2025 n. 25 recante…

Nelle procedure comparative per la progressione tra le aree, l’Ente può legittimamente subordinare l’accesso alla selezione al solo personale in possesso di un determinato profilo…