Skip to content

Il riaccertamento ordinario dei residui

Cos’è

Supportiamo l’ente nella verifica dei residui attivi e passivi. L’individuazione dei residui inesigibili o insussistenti e le conseguenti ricadute sul FCDE e sullo Stato patrimoniale, dei maggiori crediti o debiti emersi in sede di riaccertamento, dei residui non correttamente classificati e delle reimputazioni, costituisce oggetto dell’analisi che assicuriamo, in collaborazione con gli uffici.

Come si svolge

Sulla base delle caratteristiche di ogni ente, personalizziamo i modelli di richiesta dati da inoltrare ai diversi servizi e le determinazioni collegate. La verifica dei residui attivi e passivi è svolta da remoto tramite l’analisi dei prospetti di riaccertamento di ciascun responsabile e tramite accesso diretto al software dell’ente per le opportune consultazioni.

Quando si attiva

Entro e non oltre il mese di febbraio di ciascun anno.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Come noto, il DM 10/10/2024 ha previsto l’introduzione, attraverso l’aggiornamento del Principio contabile 4/1 del D. Lgs. 18/2011, di un nuovo allegato al rendiconto degli…

Nell’esaminare un’articolata operazione immobiliare di interesse di un ente locale, la Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con deliberazione n…

È stato diffuso in data odierna sul sito del Ministero dell'Interno il decreto di riparto del Fondo di 220 milioni di euro per l’anno 2024…

Il Consiglio e la Fondazione Nazionali dei Commercialisti, in collaborazione con Ancrel (Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali), hanno reso disponibile il format…

Con deliberazioni n. 7/SEZAUT/2025/INPR e n. 8/SEZAUT/2025/INPR, la Sezione Autonomie della Corte dei conti ha pubblicato le linee guida per le relazioni dell’organo di revisione…

Il 9 marzo 2020 veniva adottata la misura di emergenza più straordinaria della storia della Repubblica: il lockdown! In quel giorno, incuranti delle incertezze e…

ArrayTags: NeoPA