Skip to content

Implementazione / aggiornamento MOG D. Lgs. 231/2001 nelle società pubbliche

Cos’è

Intervento finalizzato a dotare la società a partecipazione pubblica degli strumenti e delle procedure aggiornati, funzionali a regolare e limitare la responsabilità amministrativa della stessa (Manuale di Organizzazione e Gestione, Procedure Organismo di Vigilanza, Formazione del personale, Codice di comportamento).

Come si svolge

Attraverso uno staff multidisciplinare proponiamo un affiancamento alle società a partecipazione pubblica finalizzato all’introduzione o al potenziamento del modello 231 di prevenzione della responsabilità amministrativa della stessa società rispetto agli illeciti penalmente rilevanti commessi da propri operatori; il percorso parte dall’analisi organizzativa, dalla rilevazione delle attività di interesse pubblico e conduce alla predisposizione del modello di organizzazione e controllo della gestione, del codice etico, del regolamento di funzionamento dell’Organismo di Vigilanza fino al raccordo con le procedure di prevenzione della corruzione.

Quando si attiva

Servizio a richiesta dell’organismo partecipato; si prevede un percorso di supporto della durata minima indicativa di mesi quattro.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Nell’affrontare il quesito posto da un Comune in merito alla possibilità, per la propria società partecipata, di estinzione del debito nei confronti dello stesso ente…

Nell’ambito dell’attività di verifica dell’adeguamento dello statuto di una società in house alle disposizioni del TUSP, la Corte dei conti – Sezione regionale di controllo…

Nella recente deliberazione n. 43/2025/PAR della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna, i magistrati contabili si esprimono su un quesito posto…

La Sezione regionale di controllo per le Marche della Corte dei conti, con deliberazione n. 40/2025/VSG, effettua un’interessante ricostruzione del quadro normativo alla base della…

L’adesione di un comune ad una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) organizzata in forma di società cooperativa è sostenibile ma deve essere attentamente motivata in merito…

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ricorda come, a seguito del riordino della disciplina in materia di costruzione ed esercizio degli impianti sportivi (D…